Contatti > Avvisi
Vi comunichiamo che è stato pubblicato un bando per l’assegnazione di due premi di laurea destinati a tesi che abbiano avuto ricadute concrete su uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Il bando intende valorizzare i lavori di tesi che affrontano temi come:
- promozione della salute e del benessere,
- parità di genere,
- sicurezza e protezione ambientale,
- conservazione del patrimonio culturale,
- miglioramento delle condizioni di vita delle fasce più vulnerabili.
Ecco il link al bando:
https://www.protocollo.polimi.it/albo/viewer?view=files%2F005098501-PoliCle-959c1784-33cb-41ca-9e9f-95477814aab1-000.pdf
Il bando è disponibile anche sui seguenti siti:
- Dipartimento di Ingegneria Gestionale (DIG):
https://www.dig.polimi.it/it/bandi
- Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione (sezione “Borse di studio e premi di laurea”):
https://www.ingindinf.polimi.it/studenti/borse-di-studio-e-premi-di-laurea
- Politecnico di Milano (sezione “Borse di studio NON DSU e premi di laurea”):
https://www.polimi.it/studenti/tasse-borse-e-agevolazioni/borse-di-studio-non-dsu-e-premi-di-laurea/
Vi invitiamo a consultarlo con attenzione e a valutare se il vostro lavoro di tesi può candidarsi.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Incarichi tramite:
e-mail incarichi-dig@polimi.it
We are glad to inform you that we are launching the new edition of the Mentorship program open to second year students of the MSc in Management Engineering.
The objective of the Mentorship Programme is to offer to some selected Master of Science students a high value added activity, in order to allow, whom is facing seriously and successfully her/his academic experience, to participate into some activities that would foster her/his professional and personal development.
The designed offer is based on four key pillars:
- Meet Managers: we will organize some networking meetings with valuable managers in the industrial context and some faculty members, focused on hot relevant topics not necessarily covered within our curricular courses.
- Senior Mentorship: every selected student will be assigned a senior alumnus/a with a relevant working experience in order to be guided in professional choices after the graduation according to her/his personal aspirations.
- Civic Responsbility: we will organize a constructive dialogue with some political institutions (or similar entities, to be further defined) in order to let students understand that they could have a relevant and positive impact on society far beyond their professional career.
- Active Learning: we will involve these students in education support/tutoring activities at the Bachelor level. They would have then the opportunity to further consolidate their knowledge and they will try to act as tutor/mentor.
Selected students will be required to participate constantly and with the right effort to proposed initiatives, taking also in consideration possible periods abroad (e.g. Erasmus exchange).
The deadline for the application to our Mentorship program in Management Engineering is 17th September 2025.
The selection process will be based on the analysis of the curriculum vitae and a group assessment that will be held on Teams on the 22th and 23th of September, 2025.
To apply for the mentorship program please fill in this questionnaire: https://polimi.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_7U9ge7R2ZZqXhR4
La SAT di Ingegneria Gestionale sospenderà le attività dal 1 al 25 agosto 2025, inclusi. Per le attivazioni, suggeriamo di considerare anche i periodi di chiusura dell’Internship Center qui. Per stage con data d’inizio tra l’1 e il 30 agosto, sarà necessario inserire le richieste di avvio stage (progetto formativo) entro il 25 luglio 2025.
È disponibile la registrazione dell’evento di presentazione della Prova Finale di Management Engineering:
È disponibile la registrazione dell’evento di presentazione della Laurea Triennale – Ingegneria Gestionale.
Sono disponibili le registrazioni degli eventi di presentazione dei Major.
- Arena, Piva – MSC/ME Presentation
- Locatelli – Complex Projects Business
- Franzoni – Innovation Management
- Noci – Analytics for Business
- Colosimo, Taisch – Industry 4.0
- Portioli – Industrial Management
- Piva, Rangone – Entrepreneurship
- Calderini, Bengo – Sustainability & Social Impact
- Miragliotta – Supply Chain Management
- Franzò, Neri – Energy Management
- Giudici, Grassi – Finance
- Buganza – Business Strategy and Transformation
- Mangiaracina, Corso, Rangone, Balocco – Digital Business Innovation
- Franzò, Lapko – Circular Economy
- Elia – International Business
- Arena, Piva, Mondazzi, Perrazzelli – Top Management Courses
Career Service
E’ disponibile il calendario degli eventi: Febbraio 2025 – Luglio 2025
DOWNLOAD:
Come si progettano sistemi industriali che tengano molto di nuovi materiali, che proteggano l’ambiente e abbatino il più possibile le emissioni inquinanti?
Dal 14 al 17 aprile si terrà una settimana tematica per conoscere le nuove tendenze delle Tecnologie Green e dell’industria di processo.
Per maggiori dettagli: https://cm.careerservice.polimi.it/career-program/careerweek_greentechnologies/
Le strategie di sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) sono diventate una priorità per molte aziende, in risposta alla crescente attenzione verso l’impatto ambientale, il benessere sociale e la governance etica.
Questo Career Talk dedicato alle strategie di sostenibilità nei contesti aziendali ti offrirà una visione concreta su come le principali aziende e professionisti stanno affrontando le sfide della sostenibilità attraverso approcci strategici e soluzioni pratiche.
Per maggiori informazioni: Career Service | The job market meets students and graduates
Durante questa settimana avrete l’opportunità di scoprire come le innovazioni in ambito digitale stiano trasformando le aziende e i settori, migliorando processi, prodotti e modelli di business. Incontrerete esperti di settore e referenti aziendali che condivideranno insights su temi come l’intelligenza artificiale, l’automazione, il cloud, computing e la digitalizzazione dei processi aziendali.
Per maggiori dettagli: Digital Transformation Career Week | cm.careerservice.polimi.it
La finanza sostenibile rappresenta l’incontro tra gli obiettivi economici e quelli ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo approccio mira a integrare criteri di sostenibilità nei processi decisionali finanziari, promuovendo investimenti che generino valore non solo economico ma anche sociale e ambientale.
Per conoscere più da vicino il mondo della finanza sostenibile: Career Service | The job market meets students and graduates