Le sfide relative alla sostenibilità rappresentano elementi di forte attenzione che non riguardano più solamente il futuro prossimo, ma impattano in modo significativo il presente. In questo contesto, l’innovazione portata dalle startup può giocare un ruolo fondamentale in ottica di sviluppo sostenibile. Questo lavoro si propone di realizzare un censimento estensivo sulle startup italiane più attive in termini di contributi alla sostenibilità, vista in tutte le sue possibili accezioni. Nel fare ciò, l’obiettivo è quello di individuare i principali ambiti di business in cui queste realtà operano, comprendere la loro value proposition nell’ottica di identificare i trend di innovazione del settore e approfondire il ruolo giocato dalle startup nella costruzione di un futuro più sostenibile per il Paese.

Data di pubblicazione
09/01/2023
Data di scadenza
31/03/2023
Relatore 1
Mariano Corso
CoRelatore
Cristina Marengon
Lavoro di laurea
Tesi senza controrelazione
Numero di persone
1
Luogo
Remoto e DIG Politecnico di Milano
Note
Le attività saranno svolte in parte in autonomia ed in parte in affiancamento ai ricercatori degli Osservatori Digital Innovation del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, che supporteranno il tesista durante la preparazione e lo svolgimento delle eventuali interviste alle startup.

Contatti

Cristina Marengon