Uno degli impatti più significativi che le tecnologie digitali stanno portando in sanità è la possibilità di raccogliere e analizzare volumi e varietà di dati sempre crescenti. Questo è il tema della Real World Evidence (RWE), ovvero la possibilità di basare le decisioni non soltanto sui dati offerti dagli studi clinici, ma anche – e soprattutto – su dati raccolti dalla pratica quotidiana. Questa opportunità sta rivoluzionando sia la gestione dei processi interni agli ospedali sia la gestione delle terapie. La pratica del medico specialista deve pertanto cambiare rapidamente. Tuttavia la diffusione di approcci basati sulla RWE è lenta e difficoltosa.

Questo progetto di tesi è finalizzato alla comprensione delle attualità criticità nell’adozione di modelli di RWE negli ospedali con l’obiettivo di definire una roadmap – e opportuni abilitatori – per la transizione a modelli più evoluti di data-enabled hospital. Gli studenti saranno coinvolti in un progetto in essere sponsorizzato senza condizione da una nota azienda farmaceutica che prevede la costruzione di tavoli di lavoro con medici specialisti che hanno provato ad introdurre approcci di RWE nella pratica clinica al fine di comprendere le attuali criticità e provare a costruire, attraverso un approccio co-creativo – scenari evolutivi.

Data di pubblicazione
20/07/2020
Data di scadenza
31/10/2020
Relatore 1
Emanuele Lettieri
CoRelatore
Paolo Bertele'
Lavoro di laurea
Tesi senza controrelazione
Numero di persone
2
Luogo
Milano

Contatti