Internet of Things e sostenibilità ambientale e sociale: progetti, applicazioni e benefici ottenibili
Il tema della sostenibilità ambientale e sociale sta diventando sempre più una priorità nelle agende politiche dei maggiori Paesi del mondo, rappresentando une delle sfide più complesse che aziende e pubbliche amministrazioni hanno davanti a sé. L’Internet of Things può giocare un ruolo chiave nella salvaguardia del pianeta con soluzioni quali il monitoraggio dei ghiacciai e quello degli incendi nelle foreste, la cura degli anziani in casa, il monitoraggio delle specie in via d’estinzione.
Le soluzioni Internet of Things, inoltre, sono in grado di assicurare tracciabilità, monitoraggio e raccolta dati, permettendo di fare efficienza e ridurre gli sprechi, e rappresentando quindi un elemento chiave nella strada per la sostenibilità in diversi ambiti. Sono diversi gli esempi che si possono fare e che possono portare a benefici significativi.
Il lavoro di tesi ha l’obiettivo di approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito sostenibilità ambientale e sociale (legate all’IoT) e sviluppare un modello per la stima dei benefici e degli impatti con focus su alcuni ambiti che vedono una maggiore adozione di tali strategie.