H4O HELP FOR OPTIMISM

H4O, Help for Optimism è un’associazione nata nel 2014 da un gruppo di ingegneri che dopo alcuni viaggi in Madagascar, hanno sentito l’esigenza di mettere a disposizione le proprie conoscenze per migliorare le condizioni di vita degli abitanti. H4O è cresciuta all’interno delle comunità rurali del Nord-Ovest del Madagascar, imparando la cultura, le tradizioni e soprattutto il dialetto locale.
L’obiettivo dell’organizzazione è lo sviluppo di progetti multidisciplinari. Le attività sono volte alla realizzazione di progetti che rimettano al centro la condizione dell’essere umano e che garantiscano un accesso equo alle necessità primarie, alle risorse, al rispetto dei diritti umani e ad uno sviluppo sostenibile. Nello specifico H4O realizza progetti con un approccio olistico allo sviluppo e opera principalmente nei settori Water, Sanitation & Hygiene (WASH) e dell’imprenditoria sociale.

Gli interventi di H4O si basano su evidenze scientifiche grazie alla collaborazione con enti accademici. Ciascun progetto è disegnato per avere un focus particolare sui 4 valori chiave dell’organizzazione: Salute Pubblica, Inclusione Lavorativa, Training and Job, Economics.

TSARA TSIKY

Tsara Tsiky è un’impresa sociale nata nel 2016 come un progetto di H4O. L’impresa ha l’obiettivo di introdurre sul mercato locale dentifrici medicati e saponette naturali di qualità, che siano accessibili a tutti e utilizzino materie prime vegetali locali. L’impresa è gestita interamente da donne locali e garantisce salari equi promuovendo l’indipendenza economica e l’emancipazione femminile.
Nel prossimo triennio (2025-2027) Tsara Tsiky sarà accompagnata da H4O in un processo di crescita per rendere l’impresa una realtà indipendente e in grado di creare un forte impatto sociale. L’impatto sociale dell’impresa non è limitato all’introduzione sul mercato di prodotti di qualità, ma il profitto derivante dalla vendita dei dentifrici e dei saponi sono interamente reinvestiti nei progetti WASH di H4O. Nello specifico, permettono di realizzare acquedotti, strutture igienico-sanitarie e di condurre campagne di promozione dell’igiene nelle scuole dell’arcipelago.

PROGETTO DI TESI

OBIETTIVO
La tesi proposta prevede lo sviluppo dell’impresa sociale Tsara Tsiky con un duplice obiettivo:
1. Elaborazione/definizione strategica di un Business Plan triennale
2. Standardizzazione della metodologia per misurare l’impatto sociale dell’impresa

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Febbraio – Novembre 2025
E’ previsto un periodo di due mesi di ricerca sul campo nella città di Hell-Ville (Andoany) sull’isola di Nosy Be, in Madagascar tra inizio Maggio e fine Luglio 2025.

  1. STUDENTI
    Si prevede la collaborazione di 2 student*

AGEVOLAZIONI PREVISTE
H4O, Help for Optimism si fa carico delle spese per il periodo di ricerca sul campo, di seguito riepilogate:

  • alloggio in appartamento condiviso
  • vitto pensione completa con Acqua naturale in bottiglia.
  • trasferimento aereoporto – sede A/R.
  • sostegno all’acquisto del biglietto di 400€ per studente

SONO A CARICO DELLO/A STUDENTE/STUDENTESSA

  • Spese di assicurazione personale
  • Qualsiasi altra spesa non elencata sopra

 

Data di pubblicazione
07/01/2025
Relatore 1
Federico Bartolomucci
CoRelatore
Filippo Cavaliere
Lavoro di laurea
Tesi senza controrelazione
Numero di persone
2
Major
Sustainability and Social Impact
Stream
Sustainable Operations and Social Innovation
Luogo
Madagascar
Note
Inviare una e-mail con CV e record degli esami sostenuti a federico.bartolomucci@polimi.it e filippo.cavaliere@polimi.it

Contatti

Federico Bartolomucci
Filippo Cavaliere