Analisi delle Smart Tourist Destination: mappatura dei provider tecnologici e esempi nel panorama europeo
Le destinazioni turistiche e i soggetti preposti alla loro governance (Regioni, Comuni, Consorzi Turistici, Destination Management Companies, …) si trovano di fronte a nuove sfide (come la necessità di una maggiore digitalizzazione e integrazione tra i servizi esperienziali – dalla cultura, alle attività sportive, all’enogastronomia, alla mobilità; la necessità di strumenti sempre più evoluti di previsione dei flussi; la crescente attenzione dei viaggiatori alle tematiche legate alla sostenibilità), ma anche a nuove opportunità (come la possibilità di valorizzare i contenuti digitali per offrire un’esperienza anche prima e dopo il viaggio). Sostenibilità, digitalizzazione, valorizzazione del patrimonio culturale e accessibilità sono anche gli elementi alla base della definizione di una Smart Tourist Destination, secondo l’Unione Europea.
Obiettivo del lavoro è definire un framework di analisi delle Smart Tourist Destination; censire, attraverso analisi delle fonti e interviste, l’offerta di servizi di Smart Destination e approfondire i casi più rilevanti nel contesto europeo.